Ancora rovesci sparsi al Sud e poi su Adriatiche
Aria più fredda in ingresso dai Balcani porterà instabilità con rovesci sul medio basso Adriatico e parte del Sud da stasera e domani contribuendo anche ad un ulteriore calo delle temperature speci...
Prima neve sulle Alpi Occidentali, rovesci su parte del Sud
Discesa di correnti più fredde dalla Scandinavia verso l'Europa centrale ed Occidentale. Goccia fredda che oggi attreverserà la Francia per poi slittare sulle cose sud della Francia e colpire domani...
In arrivo piogge e temporali specie al Sud, un po' di neve su Alpi occidentali
L'Anticiclone tenderà a spostarti con i suoi massimi verso l'Irlanda e favorirà la discesa di correnti più fredde dalla Scandinavia verso l'Europa centrale ed Occidentale. In quota si isolerà una ...
Durante la nuova settimana in arrivo piogge e temporali
Permane un canale di bassa pressione tra Ionio, Sicilia, Sardegna e fino al Golfo del Leone in Francia che determina rovesci sparsi sulle Isole Maggiori localmente anche di forte intensità su Sardegn...
Weekend ancora di Anticiclone poi arrivano piogge e aria più fredda
Nei prossimi giorni l'Anticiclone attualmente ben saldo su gran parte d'Europa tenderà a spostarti con i suoi massimi verso l'Irlanda ed il nord della Gran Bretagna. Questa configurazione favorirà d...
Anticiclone e nebbie, piogge sparse sulle Isole Maggiori
Su gran parte dell'Europa domina un vasto anticiclone, che assicura condizioni di stabilità atmosferica sul Nord Italia. Tuttavia, sull'Europa occidentale una debole area di bassa pressione genera pi...
Primi rovesci sulle Isole Maggiori, Anticiclone sul resto d'Italia
Analizziamo la situazione meteorologica prevista nelle prossime 48 ore sull'Italia dall'analisi degli ultimi modelli. Anticiclone ancora saldo su gran parte d'Italia ma con più contrasti su parte del...
Parola chiave Anticiclone: nebbia in pianura e mite in montagna
Salgono ulteriormente i valori delle polveri sottili PM10 con valori diffusamente superiori ai limiti di legge di 50 µg/m3 sulla Pianura Padana e picchi anche di 100/110 µg/m3 sui grandi centri urba...
Tempo stabile con nebbie più diffuse e aumento dell'inquinamento
Salgono i livelli degli inquinanti nei bassi strati a causa della permanenza del regime anticiclonico. Polveri sottili PM10 con valori diffusamente superiori ai limiti di legge di 50 µg/m3 sulla Pian...
Anticiclone indisturbato tra sole, nebbia e inquinamento in aumento
Il dominio dell'Anticiclone sull'Europa centro orientale e parte di quella occidentale continuerà per parecchi giorni. Situazione che favorirà foschie e nebbie in pianura nelle ore più fredde della...