Galassia a spirale NGC 7331

Foto della Galassia NGC 7331 visibile nella costellazione di Pegaso e spesso considerata una gemella della Via Lattea per la sua similitudine in dimensione, forma e massa.


NGC7331 (nota anche come C 30) è una galassia a spirale visibile nella costellazione di Pegaso. Si individua 4 gradi a NNW della brillante stella η Pegasi (sistema stellare della costellazione di Pegaso con magnitudine apparente +2,95 che dista 167 anni luce dal sistema solare) e si mostra in piccoli strumenti come una scia chiara disposta in senso N-S. I bracci, visibili con strumenti di maggiori dimensioni, sono tenui e aperti in direzione sud; la struttura e le dimensioni sono simili a quelle della Via Lattea dalla quale dista circa 45 milioni di anni luce.

La foto ha anche vinto il premio come miglior foto del 22 Settembre 2022 APOD (Astronomy Picture of the Day) sul sito astronomia.com.

Strumentazione utilizzata
- APM SD Apo (Fpl53) 140 F7 (980 mm)
- ZWO ASI533MC Pro
- iOptron GEM45
- Optolong L-Pro: 155X300" 86X240"
- SV Bony Uv Ir cut: 45X60” (colori stelle)
Settembre 2022 - Tot: 19h 19’

Software utilizzati
Astro Pixel Processor, PS 2022 (Camera Raw, APF-R 2, Astro Panel 6, Photokemi's ST, NoiseXterminator, StarXterminator) Starnet v2, Siril 1, Topaz Denoise

Luogo di ripresa:
Periferia di Modena (Sqm 18.3-18.9 Bortle 7,5-8)

Profilo Facebook: Andrea Arbizzi
Astro photo gallery personale: Astro Photo Gallery

Ultime News Astronomia e Scienza

Scienziati creano topi con pelliccia da mammut: un passo verso la de-estinzione?

Recentemente, un team di scienziati della Colossal Biosciences di Dallas ha compiuto un significativo passo avanti nell'ingegneria genetica, creando topi con una pelliccia lunga, s...

Tunnel cosmico collega il nostro sistema solare ad altre stelle

L'universo continua a sorprenderci nonostante le innumerevoli ricerche che sono state fatte nel corso degli anni. Sebbene molti pensino al nostro Sistema Solare come un luogo vuoto...