Arcobaleno: scienza, curiosità e storia
Simbolo di vita, speranza e pace, è uno dei fenomeni meteo più affascinanti, ha ispirato miti e leggende in ogni popolo durante i secoli... stiamo parlando dell'arcobaleno, manifestazione luminosa a...
Il Cibo del Futuro: come sarà la nostra dieta fra 30 anni?
Quando si parla del cibo del futuro si pensa ad un momento estremamente lontano nel tempo, qualcosa che accadrà più avanti e che forse vedranno i nipoti dei nostri nipoti quando noi non ci saremo pi...
Vaiolo delle Scimmie: è di nuovo allarme lockdown?
Quando finalmente, dopo oltre due anni di stato di emergenza, siamo ritornati ad una sorta di normalità ecco che si affaccia sul mondo una nuova minaccia confermata dall'OMS – Organizzazione Mondia...
Overshoot Day Italiano del 2022 passato il 15 Maggio
Il 15 Maggio 2022 è stato per alcuni una domenica come un'altra: magari sotto il caldo anomalo del sole di maggio grigliando con amici, oppure passeggiando in montagna. Per altri magari è stata l'oc...
La Giornata mondiale della Terra, un invito a salvare il nostro pianeta
Se avete usato Google lo scorso 22 aprile vi sarete forse accorti di come il motore di ricerca si fosse vestito a festa. Digitando la data nella barra di ricerca, appariva un'ape viaggiatrice che sorv...
L'anomala siccità nel nord Italia stà mettendo in difficoltà le risorse idriche
Come sa bene chi vive nell'Italia settentrionale e specialmente in quella nord-occidentale sono passati mesi questo inverno senza vedere una goccia d'acqua. Tra dicembre e gennaio, nel Milanese, si so...
Il WWF stila un bilancio del 2021: si può fare di più
Il 2021 si è da poco concluso e, come spesso accade durante ricorrenze e date significative, molti si sono trovati a fare i conti con le cose positive o negative successe nell'anno appena lasciato al...
Progetto Supra: le nostre mascherine usate possono diventare materia prima per la produzione di asfalto
Tutti o quasi ricordiamo i primi momenti della pandemia, attimi di terrore in cui procurarsi guanti o mascherina pareva una missione (quasi) impossibile. Fortunatamente sono stati fatti diversi progre...
Transizione Ecologica: dove va l'ambiente italiano?
"TEA - Transizione ecologica aperta. Dove va l’ambiente italiano?" Questo è il titolo del rapporto presentato lo scorso 13 dicembre da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambie...
Aflatossine: Cosa sono e come è possibile ridurle nei prodotti alimentari
Quando si parla di sostanze tossiche e dannose per gli esseri umani, il primo pensiero è sempre rivolto alle aflatossine. Questi agenti mutageni sono prodotti da alcuni tipi particolari di muffe (que...