Terremoto di magnitudo 4.8 in provincia di Firenze

Scossa sismica nelle prime ore del mattino di lunedì 18 settembre 2023 registrata in Appennino Tosco-Emiliano nei pressi di Marradi (FI) di magnitudo 4.8 ad una profondità di circa 8 km.


Alle 5:10 di questa mattina di Lunedì 18 Settembre 2023 una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ad una profondità di circa 8.4 km ha colpito l'Appennino Toscano in provincia di Firenze con epicentro circa 3 km a Sud Ovest del comune di Marradi (FI).
Rappresentazione della scossa con epicentro - INGV

La scossa è stata avvertita in tutte le zone limitrofe dell'Appennino Tosco-Emiliano ed in particolare nei comuni più vicini all'epicentro come Palazzuolo sul Senio (FI), San Martino in Gattara frazione del comune di Brisighella (RA) e Tredozio (FC). Scossa avvertita distintamente anche in Romagna in particolare nella zona tra Faenza e Cesena.
La Protezione Civile che sta monitorando la situazione non ha ricevuto per ora segnalazioni di danni particolarmente gravi a cose o persone rimaste ferite e coinvolte.
Mappa della pericolosità sismica della zona colpita - Fonte dati INGV


Potete monitorare tutte le ultime scosse in Italia e le principali nel Mondo nella nostra sezione Terremoti e consultare i Consigli di comportamento in caso di Terremoto.

Ultime News Sismologia

Terremoto devastante in Myanmar: scossa di magnitudo 7.7 scuote il Sud-Est asiatico

AGGIORNAMENTO 31 MARZO ORE 11:15 Secondo gli ultimi dati i morti sarebbero saliti a circa 2000 ed i feriti ad oltre 3400. Nella sola Mandalay oltre 2000 edifici tra crollati o con...

Scossa di terremoto a Napoli: magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei, crolli e paura

Nella notte alle ore 1:25 di oggi 13 marzo 2025 un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli. L'epicentro è stato localizzato tra Pozzuo...