Sull'Italia assistiamo ad un temporaneo aumento della pressione fino alla giornata di domani ma con qualche pioggia sui rilievi Alpini Nord Occidentali per la parte avanzata dei un fronte perturbato Atlantico in arrivo nelle prossime ore. Deciso cambiamento del tempo durante il weekend delle Palme con un nuovo impulso freddo in discesa da nord associato alla formazione di una bassa pressione sul Ligure con pioggia, temporali associati anche a locali grandinate e neve anche a quote basse sui rilievi Alpini e Appennino Settentrionale.

GIOVEDÌ 7 APRILE 2022
In mattinata precipitazioni locali possibili su Valle d'Aosta, Puglia, Basilicata e Calabria tirrenica, addensamenti nuvoloso sui rilievi nord Alpini, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Valle d'Aosta e rilievi Alpini Piemontesi, locali sui rilievi settentrionali di Lombardia e Alto Adige, occasionali deboli precipitazioni possibili sulla Calabria tirrenica, generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le restanti zone.
In serata precipitazioni sparse su Valle d'Aosta e Alpi Piemontesi, locali sui rilievi nord di Lombardia e Alto Adige, parzialmente nuvoloso sulla Calabria tirrenica, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente forti da W sul nord della Sardegna, moderati da WNW su Tirreno centro meridionale, Mar di Sicilia e Ionio, deboli variabili altrove.
Mari: agitati il Mar di Sicilia ed il Mar di Sardegna, da mossi a molto mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 20°C sulla Pianura Padana.

VENERDÌ 8 APRILE 2022
In mattinata locali precipitazioni su Valle d'Aosta e rilievi Alpini settentrionali della Lombardia, variabile sul resto dei rilievi nord Alpini e Calabria tirrenica, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Valle d'Aosta, Alpi Piemontesi nord occidentali e Alto Adige, locali sul resto dei rilievi Alpini specie sui settori settentrionali, passaggi nuvolosi sul resto del Nord, sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata ancora precipitazioni sparse sui rilievi Alpini nord occidentali e locali sull'Alto Adige, variabile sull'alta Toscana e rilievi Appenninici adiacenti, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti forti da SW sul Mar Ligure con locali raffiche fino a 80/90 km/h, localmente moderati dai quadranti meridionali sul Centro Sud, deboli variabili al Nord.
Mari: agitato il Mar Ligure, da mossi a molto mossi il Tirreno, Mar di Sardegna e Mar di Sicilia, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le regioni con punte massime locali di 23/24°C sulla Sicilia orientale.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.
Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin