Mercoledì con locali piogge poi temporaneo miglioramento

Prima parte di mercoledì ancora instabile con molte nuvole e locali piogge sparse. Dalla serata e fino alla prima parte di sabato pausa anticiclonica con prevalenza di 🌤️ bel tempo e rialzo delle temperature. Domenica impulso freddo con nuovi rovesci ⛈️ e temperature in diminuzione.


Insiste ancora una circolazione depressionaria sul Mediterraneo ma con tendenza ad aumento della pressione sull'Italia a partire da nord. Da domani e fino alla prima parte di sabato prevalenza di bel tempo e temperature in rialzo. Nel prossimo weekend discesa fredda dalla Scandinavia che farà il suo ingresso dall'adriatico a partire da domenica portando nuovi rovesci ed un brusco calo delle temperature.
Locali piogge mercoledì ma poi miglioramento e temperature in rialzo

MERCOLEDÌ 2 APRILE
In mattinata precipitazioni sparse sul Piemonte, locali su Lombardia occidentale, Valle d'Aosta, Emilia Romagna, Appennino meridionale e nord Calabria, variabile sulle restanti zone.
Nel pomeriggio occasionali deboli precipitazioni su Valle d'Aosta, Piemonte occidentale e tra Basilicata e nord Calabria, variabile sulle restanti zone con alternanza tra spazi di sereno e nuvole.
In serata variabile sui rilievi Alpini e sulle regioni meridionali, generalmente poco nuvoloso altrove.
Venti a tratti moderati settentrionali su Ligure, Adriatico, Puglia e nord Sardegna, variabili altrove.
Mari mossi Ligure occidentale, Ionio meridionale, Mare di Sicilia e Adriatico centrale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 18/19°C su Lazio, Sardegna e pianura tra Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

GIOVEDÌ 3 APRILE
In mattinata variabile su medio basso Adriatico ed Appennino meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali piovaschi possibili sull'Appennino meridionale, variabile sul resto del Sud ed Abruzzo, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali piovaschi sull'Appennino meridionale, variabile sul resto del Sud, generalmente sereno o poco nuvoloso al Centro Nord e Sardegna.
Venti moderati settentrionali su Adriatico centro meridionale, Puglia e Basilicata, localmente moderati da E sulla costa meridionale della Sardegna, variabili altrove.
Mari da poco mosso a mosso il Mar di Sardegna, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 20/21°C sulla Sardegna.
Vento medio previsto per domani pomeriggio - ICON


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...

Aprile inizia instabile, rovesci sparsi e neve in Appennino

La circolazione sull'Italia si mantiene ciclonica favorendo ancora instabilità con rovesci specie sui settori adriatici ed al Sud ma con precipitazioni locali anche su parte del N...