Lunedì con locali piogge su parte del Sud poi arriva l'Anticiclone

Lunedì con ultime deboli e locali piogge sulle isole maggiori e parte del Sud ma la settimana vedrà il ritorno dell'Anticiclone ☀️ con tempo stabile su tutte le regioni ed un richiamo di correnti più miti con temperature in aumento che si riporteranno in media con il periodo.


SITUAZIONE METEOROLOGICA
Inizio settimana che vedrà ancora lieve instabilità specie sulla Sardegna e sulla Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Settimana che continuerà con il rinforzo dell'Anticiclone che si posizionerà con i suoi massimi al suolo ed in quota sull'Europa Orientale in estensione sul suo margine meridionale verso l'Italia ed il Mediterraneo centrale richiamando correnti più miti che porteranno ad un aumento delle temperature riportandosi in linea con le medie stagionali.
Ancora locali precipitazioni al Sud, migliora altrove con ampi spazi di sole

LUNEDÌ 21 MARZO 2022
In mattinata possibili locali precipitazioni su Sicilia, Sardegna, Calabria ionica e Puglia settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le restanti zone con locali gelate sulla Pianura Padana.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Sicilia meridionale ed orientale, locali sulla Calabria ionica, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata ultime occasionali deboli precipitazioni sulla Sicilia sud orientale, condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le restanti zone.
Venti localmente moderati da N sullo Ionio, a tratti moderati da E sulla Sardegna, deboli variabili altrove.
Mari: molto mosso il Mar Ionio meridionale ed il Mar di Sicilia, mosso il Mar di Sardegna, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie su tutte le regioni.
Temperature previste a 1500 metri domani alle ore 13 - ECMWF

MARTEDÌ 22 MARZO 2022
In mattinata passaggi nuvolosi su Sicilia, Sardegna e Calabria ionica, generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le restanti zone.
Nel pomeriggio cielo poco nuvoloso su Sicilia e Calabria meridionale, sereno sul resto del paese.
In serata cielo poco nuvoloso su Sardegna meridionale e Sicilia sud orientale, generalmente sereno su tutte le altre zone.
Venti moderati da E sulla Sardegna meridionale, moderati da N su Adriatico centro meridionale e Ionio, deboli variabili altrove.
Mari: mossi il Mar Ionio ed il Mar di Sardegna, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le regioni.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Emergenza maltempo su parte del Piemonte e Valle d'Aosta

Ciclone mediterraneo in azione con il suo centro di bassa pressione al momento posizionato sul Ligure occidentale. Accumuli pluviometrici che da ieri hanno raggiunto valori eccezio...

Ciclone mediterraneo, forte maltempo con possibili nubifragi

La formazione di un profondo vortice ciclonico dal pomeriggio di oggi tra Corsica e Sardegna in spostamento verso Elba, Liguria ed alta Toscana porterà ad una fase di forte maltem...