Italia sotto la bolla rovente dell'Anticiclone Africano

Caldo Africano ☀️ in ulteriore intensificazione e destinato a durare specialmente al Centro Sud per tutta la settimana con temperature anche oltre i 40°C. Notti tropicali con minime mai sotto i 20°C in gran parte dei centri urbani e disagio termico sempre più accentuato con il passare delle giornate. Locali temporali 🌦 pomeridiani sui rilievi Alpini e per lo più di breve durata.


Temperature in ulteriore aumento sul nostro paese a causa dell'intensificazione della bolla rovente portata dall'Alta Pressione Africana ormai estesa a tutto il Mediterraneo centro occidentale. Valori massimi diffusamente oltre i 37/38°C ed anche localmente superiori ai 40°C specie nelle zone interne di Sardegna e Sicilia ma poi con il passare dei giorni anche sul resto del Sud e zone interne tirreniche centrali. Notti tropicali sempre più difficili con minime mai sotto i 20°C ed anche oltre i 25°C su gran parte dei centri urbani. Sabbia del Sahara in sospensione ad alta quota trasportata dall'Anticiclone Africano già da oggi e per le prossime 72 ore che renderà specialmente al Centro Sud il sole opaco ed il cielo lattiginoso.
Massime locali anche oltre 40°C oggi in Sardegna e caldo intenso con afa in aumento su tutto il paese

LUNEDÌ 10 LUGLIO
In mattinata cielo generalmente sereno su tutte le zone.
Nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le zone salvo locali addensamenti sui rilievi Alpini centro orientali ove saranno possibili occasionali brevi rovesci.
In serata variabile sui rilievi nord Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati settentrionali sul Canale d'Otranto, deboli variabile sulle restanti zone.
Mari poco mosso lo Ionio orientale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in ulteriore aumento con punte massime locali anche oltre 40°C sulle zone interne della Sardegna e diffusamente superiori ai 37°C sui settori tirrenici.
Temperature massime previste per oggi - GFS

MARTEDÌ 11 LUGLIO
In mattinata cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le zone, possibili occasionali precipitazioni dalla tarda mattinata sui rilievi Alpini nord orientali.
Nel pomeriggio variabile sui rilievi nord Alpini con occasionali precipitazioni per lo più di breve durata, cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata rovesci locali sui rilievi Alpini per lo più sui settori nord e centro occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti generalmente deboli di direzione variabile su tutte le zone.
Mari calmi in tutti i settori.
Temperature in lieve aumento sul basso adriatico, stazionarie altrove. Punte massime locali di 40°C sulle zone interne della Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Twitter, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Emergenza maltempo su parte del Piemonte e Valle d'Aosta

Ciclone mediterraneo in azione con il suo centro di bassa pressione al momento posizionato sul Ligure occidentale. Accumuli pluviometrici che da ieri hanno raggiunto valori eccezio...

Ciclone mediterraneo, forte maltempo con possibili nubifragi

La formazione di un profondo vortice ciclonico dal pomeriggio di oggi tra Corsica e Sardegna in spostamento verso Elba, Liguria ed alta Toscana porterà ad una fase di forte maltem...