Anticiclone in estensione verso l'Italia con prevalenza di bel tempo

Inizia da oggi la rimonta dell'Anticiclone verso il Mediterraneo che garantirà per le prossime 48/72 ore prevalenza di bel tempo 🌤 e graduale aumento delle temperature anche se saranno possibili passaggi nuvolosi con occasionali piovaschi su parte del Nord ed alto Tirreno. Tra giovedì e venerdì flessione dell'Alta Pressione al Nord con precipitazioni sparse 🌧 specie sui rilievi Alpini.


Rimonta dell'Anticiclone sub tropicale con prevalenza di bel tempo fino giovedì con temperature in graduale aumento. Dalla seconda parte di giovedì e nei giorni seguenti flessione dell'Alta Pressione sul Nord Italia con prime precipitazioni sui rilievi Alpini poi dal weekend correnti nord occidentali e perturbazioni con rovesci e piogge sparse interesseranno in modo alternato gran parte del paese con un probabile nuovo deciso calo termico da inizio prossima settimana.
Bel tempo con cielo limpido a Modena in Emilia - Guarda le immagini dalle Webcam di Modena

MARTEDÌ 28 MARZO
In mattinata variabile su Puglia meridionale e Calabria ionica, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio locali passaggi nuvolosi sulla Sardegna meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali passaggi nuvolosi alti al Nord Est, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti forti da N su Adriatico meridionale e Ionio con raffiche locali fino a 80 km/h, variabile sulle restanti zone.
Mari molto mossi lo Ionio e Adriatico meridionale, mossi Adriatico centrale, Mare di Sicilia, Mar di Sardegna e Tirreno meridionale, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in ulteriore diminuzione su tutte le zone con punte massime locali di 19°C sulla Sicilia meridionale.
Temperature massime previste per oggi - GFS

MERCOLEDÌ 29 MARZO
In mattinata passaggi nuvolosi al Centro Nord con possibili deboli locali precipitazioni sui rilievi nord Alpini di Alto Adige e Valle d'Aosta, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio variabile al Nord Ovest, Liguria e Toscana, parzialmente nuvoloso sul nord dell'Alto Adige, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata parzialmente nuvoloso al Nord ed alta Toscana con occasionali deboli piovaschi possibili sulla Liguria orientale, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti localmente moderati da SW sullo Ionio, deboli variabili altrove.
Mari mossi il Mare di Sicilia e lo Ionio meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento sia nei valori minimi che massimi con punte massime di 21°C sulla Sardegna meridionale.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Instagram, Linkedin e Twitter

Ultime News Giornale Meteo

Emergenza maltempo su parte del Piemonte e Valle d'Aosta

Ciclone mediterraneo in azione con il suo centro di bassa pressione al momento posizionato sul Ligure occidentale. Accumuli pluviometrici che da ieri hanno raggiunto valori eccezio...

Ciclone mediterraneo, forte maltempo con possibili nubifragi

La formazione di un profondo vortice ciclonico dal pomeriggio di oggi tra Corsica e Sardegna in spostamento verso Elba, Liguria ed alta Toscana porterà ad una fase di forte maltem...