Weekend instabile al Sud e parte del Centro, clima freddo

L'ingresso da ieri di altra aria Artica di matrice continentale contribuisce a mantenere un clima invernale ❄️ sull'Italia. Insisterà nel weekend instabilità con locali piogge e rovesci ⛈️ su parte del Sud e localmente sui settori adriatici centrali con locali spruzzate di NEVE sui rilievi dell'Appennino centrale anche a quote molto basse. Domenica inizia a rimontare l'alta pressione con prevalenza di sole ☀️ al Nord e tirreniche centro settentrionali, gelate notturne al Nord e valli del Centro.


Prosegue il flusso di correnti Artiche di matrice continentale verso l'Italia con contribuisce a creare condizioni di Instabilità al Sud e sui versanti adriatici con possibili locali precipitazioni e qualche spruzzata di NEVE sui rilievi Appenninici anche a bassa quota. Tempo in graduale miglioramento domenica con ampi spazi di sereno specie al Nord e tirreniche, nuvolosità irregolare sui settori adriatici centro meridionali e parte del sud ma senza precipitazioni significative. Temperature in linea con le medie stagionali, gelate al Nord e nelle valli del Centro. Già da domenica ma in modo più significativo da lunedì assisteremo ad una rimonta dell'anticiclone che dall'Europa occidentale tenterà di espandersi verso quella centrale.
In arrivo i Giorni della Merla ovvero gli ultimi tre del mese di gennaio

SABATO 28 GENNAIO
In mattinata locali rovesci sul Lazio, locali precipitazioni possibili su Emilia Romagna, Sicilia, Calabria meridionale e Puglia, irregolarmente nuvoloso sul resto del Sud e medio adriatico, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio precipitazioni diffuse sulla Sicilia centro orientale, locali su Molise e Calabria ionica, variabile sul resto del Sud e centrali adriatiche, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata ancora precipitazioni diffuse sulla Sicilia orientale, sparse sulla Calabria meridionale, locali su Calabria ionica, Puglia e Molise, variabile sul resto del Sud e adriatiche, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti localmente moderati dai quadranti settentrionali al Centro Sud, deboli variabili al Nord.
Mari molto mosso il Mar di Sardegna, mossi i mari dei settori occidentali, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in lieve ulteriore diminuzione al Sud e sulla Sardegna, stazionarie altrove con gelate diffuse nella notte e primo mattino al Nord e vallate interne del Centro.
Previsione accumuli nevosi nelle prossime 48 ore - ARPEGE

DOMENICA 29 GENNAIO
In mattinata locali precipitazioni su Sicilia e Sardegna meridionale, irregolarmente nuvoloso sul Molise, variabile sul resto dei settori adriatici centro meridionali e Sud Italia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali deboli precipitazioni su Sardegna orientale e Sicilia, variabile su Basilicata, Calabria e regioni adriatiche centro meridionali, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata possibili locali deboli precipitazioni sulla Sicilia, variabile sul resto del Sud e medio adriatico, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati dai quadranti settentrionali su Adriatico centro meridionale e Ionio, a tratti moderati sempre dai quadranti settentrionali altrove.
Mari molto mosso lo Ionio, mosso il Mar di Sardegna, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento al Nord e tirreniche, stazionarie altrove con gelate diffuse nella notte al Nord e valli del Centro.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Instagram, Linkedin e Twitter

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...