Weekend dal carattere Invernale con locali piogge e deboli nevicate

Un fine settimana con instabilità e piogge sparse 🌧 sulle isole maggiori e parte del Sud e locali sui rilievi Alpini nord occidentali con marcato calo termico per l'ingresso di aria fredda proveniente dalla Russia che riporterà qualche debole nevicata sui rilievi Alpini centro occidentali e sui rilievi Appenninici centro meridionali anche a quote basse.


SITUAZIONE METEOROLOGICA
Fine settimana caratterizzato dall'ingresso di correnti più fredde di origine Russa da est che provocheranno instabilità con precipitazioni sparse specie sulle due Isole Maggiori e al Sud ma anche locali precipitazioni con il ritorno di deboli nevicate sui rilievi Alpini nord occidentali e Appennino centro meridionale. Temperature in decisa diminuzione su tutte le regioni con il ritorno di un clima più invernale. Inizio settimana che vedrà ancora instabilità specie sulla Sardegna ed a tratti sulla Sicilia, generalmente poco nuvoloso altrove.
Weekend dal carattere Invernale con deboli e locali nevicate

SABATO 19 MARZO 2022
In mattinata precipitazioni sparse su Sardegna, Sicilia centro orientale e Calabria ionica, locali su Basilicata meridionale, Puglia meridionale e costa Laziale, variabile sui rilievi Alpini Lombardi, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Sardegna e Sicilia, locali su Campania meridionale, Calabria, Basilicata, Puglia e sui rilievi nord Alpini di Lombardia e Alto Adige, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. NEVE sui rilievi Alpini oltre i 1000/1300 metri.
In serata precipitazioni sparse su Sardegna meridionale ed orientale e coste della Campania, locali su Sicilia, Basilicata e rilievi nord Alpini centro occidentali, generalmente poco nuvoloso su tutte le restanti zone; quota neve sui rilievi Alpini interessati oltre i 700/900 metri.
Venti forti di Scirocco sul Mar di Sicilia meridionale con raffiche locali fino a 80 km/h, moderati da ESE su Tirreno centro meridionale e Mar di Sardegna, variabili altrove.
Mari: agitato il Mar di Sicilia e lo Ionio meridionale, da mossi a molto mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione su tutte le zone a partire dai settori Adriatici.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - GFS

DOMENICA 20 MARZO 2022
In mattinata precipitazioni sparse su Sardegna centro orientale, Calabria e Puglia, locali su Basilicata, Sicilia orientale, Campania meridionale e sui rilievi Appenninici tra Abruzzo e Molise, generalmente poco nuvoloso altrove. Deboli nevicate sui rilievi Appenninici centro meridionali oltre gli 800/1100 metri di quota.
Nel pomeriggio precipitazioni locali su Sardegna orientale, Sicilia orientale, Campania, Basilicata e sui rilievi Appenninici tra Lazio, Abruzzo e Molise, variabile sul resto del Centro Sud, sereno o poco nuvoloso al Nord.
In serata ancora locali precipitazioni possibili su Sardegna orientale, Campania e Lazio, variabile sul resto del Centro Sud e sui rilievi Alpini nord occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da SE sul Mar di Sicilia, variabili dai quadranti orientali altrove.
Mari: agitati il Mar di Sicilia e lo Ionio, molto mosso il Mar di Sardegna ed il Tirreno centro occidentale, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione su tutte le regioni.
Accumuli nevosi previsti nelle prossime 48 ore - ARPEGE


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Anticiclone in rinforzo e rialzo delle temperature

Anticiclone con massimi sul Regno Unito in estensione ad Europa centro occidentale e Mediterraneo centro occidentale. Condizioni di bel tempo almeno fino alla prima parte del weeke...

Più sole con residue locali piogge, freddo in attenuazione

Alta pressione in estensione dal Regno Unito verso l’Europa centrale e il Mediterraneo centro-occidentale, che favorirà un rialzo delle temperature e condizioni di bel tempo alm...