Weekend con sole, caldo e solo isolati temporali

Ci attende un weekend con caldo estivo e prevalenza di ☀️ sole su gran parte del paese grazie all'estensione dell'Anticiclone Africano. Temperature in aumento con valori sopra le medie stagionali e punte fino a 36/37°C. Domenica temporali ⛈️ più diffusi sulle Alpi.


Weekend molto caldo con temperature sopra le medie stagionali e massime locali anche di 36/37°C, prevalenza di sole su tutto il paese grazie alla rimonta dell'Anticiclone Africano sul Mediterraneo centrale. Temporali più diffusi domenica sui rilievi Alpini per infiltrazioni più fresche da nord. Possibile peggioramento del tempo al Nord e parte del Centro da metà prossima settimana ma con evoluzione ancora incerta.
Weekend con clima estivo e prevalenza di sole - Immagine dalla nuova webcam di Pecetto di Valenza in diretta live su Tripwebcam

VENERDÌ 30 AGOSTO
In mattinata variabile sull'Appennino calabro con occasionali precipitazioni, locali passaggi nuvolosi sulle Alpi occidentali di Piemonte e Valle d'Aosta, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali precipitazioni sulle Alpi nord del Veneto, variabile su Calabria e Alpi settentrionali, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata variabile su Calabria e rilievi Alpini centro orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati dai quadranti settentrionali sulla Puglia, localmente moderati da NW sulle coste tirreniche, deboli variabili altrove.
Mari poco mosso l'Adriatico centro meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 36°C su Pianura Padana e zone interne di Toscana, Lazio e Sardegna.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

SABATO 31 AGOSTO
In mattinata variabile sui rilievi Alpini centro occidentali, locali passaggi di nuvole alte su medio alto tirreno, Nord Ovest e Sardegna, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali precipitazioni su Trentino Alto Adige e Alpi nord di Lombardia e Valle d'Aosta, variabile sul resto dei rilievi Alpini e Calabria, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata occasionali precipitazioni sulle Alpi della Lombardia, variabile sul resto dei rilievi Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti localmente moderati dai quadranti settentrionali su Adriatico centro meridionale e Puglia meridionale, deboli variabili altrove.
Mari poco mossi Adriatico meridionale e Ionio centrale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento al Centro Sud, stazionarie al Nord con punte massime locali di 37°C sulle zone interne di Toscana, Lazio e Pianura Padana.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Anticiclone in rinforzo e rialzo delle temperature

Anticiclone con massimi sul Regno Unito in estensione ad Europa centro occidentale e Mediterraneo centro occidentale. Condizioni di bel tempo almeno fino alla prima parte del weeke...

Più sole con residue locali piogge, freddo in attenuazione

Alta pressione in estensione dal Regno Unito verso l’Europa centrale e il Mediterraneo centro-occidentale, che favorirà un rialzo delle temperature e condizioni di bel tempo alm...