Verso l'apice del caldo africano con punte di 40°C

Inizio settimana che vedrà un ulteriore lieve aumento delle temperature con punte massime locali di 40°C 🔥 sulle zone interne delle centrali tirreniche e Sud. Sole con solo occasionali temporali nelle ore centrali sui rilievi Alpini ed Appennini. Dal 1 agosto giovedì ed in particolare venerdì aumenta l'instabilità al Nord con l'arrivo di ⛈️ forti temporali.


Prima metà di settimana senza cambiamenti con l'Anticiclone Africano che dominerà l'Italia e con temperature massime vicine e localmente superiori a 40°C sulle zone interne del Centro Sud. Afa e disagio termico in ulteriore aumento e situazione siccità al Sud e parte del Centro in ulteriore peggioramento. Cambiamenti in vista da giovedì 1 agosto con l'indebolimento dell'Anticiclone sul Nord Italia che permetterà lo sviluppo di temporali più frequenti sulle Alpi e parte della Pianura Piadana, venerdì 2 agosto temporali diffusi di forte intensità sul Nord Italia e parte del Centro Italia con associato calo termico.
Caldo africano che domina l'Italia - Immagine dalle webcam di Viareggio in diretta live su Tripwebcam

LUNEDÌ 29 LUGLIO
In mattinata cielo poco nuvoloso su Appennino settentrionale, Piemonte meridionale e rilievi Alpini centrali, generalmente sereno sulle restanti zone.
Nel pomeriggio occasionali rovesci di calore su Appennino centrale tra Lazio, Molise ed Abruzzo e sui rilievi Alpini centrali, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata locali passaggi nuvolosi su Liguria, rilievi Alpini e Nord Est, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti moderati da N su Puglia meridionale e Canale d'Otranto, localmente moderati da NE sull'Adriatico centro meridionale e coste tirreniche centrali, deboli variabili altrove.
Mari generalmente calmi tutti i mari.
Temperature in lieve ulteriore aumento su tutte le zone con punte massime locali di 39/40°C sulle zone interne tirreniche centro meridionali, Sardegna e Basilicata.
Temperature massime previste per oggi - GFS

MARTEDÌ 30 LUGLIO
In mattinata variabile sulle Alpi del Piemonte meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio occasionali rovesci sui rilievi Alpini del Piemonte e di confine tra Lombardia e Svizzera, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata occasionali rovesci sui rilievi Alpini del Piemonte, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da N su Ionio centro settentrionale, Adriatico meridionale e Puglia centro meridionale, localmente moderati da W sulla Sardegna nord orientale, generalmente deboli variabili altrove.
Mari mosso lo Ionio centro orientale, da poco mosso a mosso il Canale d'Otranto, poco mosso l'Adriatico meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento sulla Pianura Padana, stazionarie altrove. Punte massime locali di 39/40°C sulle zone interne di Sardegna, Toscana, Lazio e Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...