Variabile tra sole, cielo limpido e locali rovesci

Domenica con sviluppo di 🌦️ locali rovesci sul medio Adriatico, sole e qualche nuvola sul resto del paese con temperature in diminuzione. Inizio settimana con sole 🌤️ e locali passaggi nuvolosi poi mercoledì nuovo peggioramento ⛈️ al Nord e tirreniche.


Fronte freddo in transito sull'Italia con temperature in decisa diminuzione e sviluppo di locali rovesci sul medio basso Adriatico. Inizio settimana con breve pausa grazie al rinforso dell'Anticiclone sul Mediterraneo centro occidentale, passaggi nuvolosi collegati a fronti Atlantici al Nord ma senza rischio di precipitazioni significative. Da mercoledì possibile un nuovo peggioramento prima al Nord poi sulle tirreniche per la discesa di un vortice di bassa pressione dai Paesi Bassi verso la Germania centrale che potrebbe portare successivamente alla formazione di una bassa pressione sul Nord Italia alimentata dalla discesa di aria fredda dal Nord Europa. Situazione questa da verificare con i prossimi aggiornamenti.
Locali rovesci sul medio Adriatico ma in una giornata con più sole

DOMENICA 29 SETTEMBRE
In mattinata locali precipitazioni su Abruzzo centro meridionale e Molise, occasionali sul basso Veneto, variabile sul resto del medio Adriatico, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Nel pomeriggio passaggi di nuvole medio alte sui rilievi Alpini e Veneto, variabile su Calabria ionica e Puglia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata aumento della nuvolosità sui rilievi Alpini nord occidentali con possibili deboli locali precipitazioni sulla Valle d'Aosta, variabile sul resto dei rilievi Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti forti da NW su Canale d'Otranto, Puglia meridionale e Ionio settentrionale, moderati da NW sul resto del Sud Italia, moderati da N sul medio Adriatico, variabili altrove.
Mari da molto mosso ad agitato il Canale d'Otranto, molto mossi Adriatico meridionale, Mar di Sardegna, Mare di Sicilia e Ionio orientale, mossi Adriatico centrale e Tirreno meridionale, da calmi a poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione su tutte le zone con punte massime locali di 26/27°C sulla Sicilia sud orientale.
Temperature massime previste per oggi - GFS

LUNEDÌ 30 SETTEMBRE
In mattinata precipitazioni locali su Valle d'Aosta e Alpi Piemontesi, variabile sul resto dei rilievi Alpini centro occidentali, Piemonte, Liguria ed alta Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio locali passaggi nuvolosi sul Nord e sull'alta Toscana ma senza rischio di precipitazioni. Generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata variabile al Nord ed alta Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Durante la notte in arrivo locali precipitazioni sulle cose della Liguria centro orientale ed occasionali sulle coste nord della Toscana.
Venti moderati settentrionali su Puglia centro meridionale, Canale d'Otranto e Ionio, localmente moderati da N su Sicilia e medio Adriatico, variabili altrove.
Mari da molto mosso ad agotato il Canale d'Otranto, molto mossi Adriatico meridionale e Ionio, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento sulla Sardegna, in lieve aumento al Centro Sud, stazionarie al Nord. Punte massime locali di 26/27°C su Sardegna e Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Anticiclone in rinforzo e rialzo delle temperature

Anticiclone con massimi sul Regno Unito in estensione ad Europa centro occidentale e Mediterraneo centro occidentale. Condizioni di bel tempo almeno fino alla prima parte del weeke...

Più sole con residue locali piogge, freddo in attenuazione

Alta pressione in estensione dal Regno Unito verso l’Europa centrale e il Mediterraneo centro-occidentale, che favorirà un rialzo delle temperature e condizioni di bel tempo alm...