Torna il sole sull'Italia ma con clima fresco, stop all'Estate

Dopo il passaggio del fronte freddo nella giornata di ieri con temporali, vento forte e ritorno anche della neve ❄️ su Alpi centro orientali oltre i 1600 metri, questa domenica vedrà la prevalenza di sole ☀️ su tutto il paese con cielo terso, clima frizzante ma a tratti ancora ventoso specie al Sud.


SITUAZIONE METEOROLOGICA
Stop definitivo all'estate con calo termico generale di circa 10°C dopo il passaggio del fronte freddo sull'Italia nella giornata di ieri. Alta pressione delle Azzorre che tornerà gradualmente ad estendersi dall'Europa occidentale verso i settori centro orientali e l'Italia garantendo belle giornate di sole ma strutturandosi a ponte verso la Scandinavia ed il nord della Russia continuerà a richiamare aria fredda verso gran parte d'Europa lasciando lo spazio alla discesa di eventuali impulsi freddi instabili verso i Balcani e probabilmente anche verso il nostro paese da metà settimana.
Bellissima panoramica dalla webcam dell'Alpe di Siusi stamattina con la ricomparsa della neve ancora al suolo oltre i 2000 metri

DOMENICA 18 SETTEMBRE
In mattinata cielo poco nuvoloso sui rilievi Alpini nord orientali e tra Calabria e Sicilia orientale, generalmente sereno altrove.
Nel pomeriggio cielo poco nuvoloso su Sicilia orientale e Calabria ionica, generalmente sereno su tutte le restanti zone.
In serata variabile sui rilievi nord Alpini di confine, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Venti moderati da N sulla Puglia centro meridionale, moderati da W sulla Sardegna meridionale, deboli variabili altrove.
Mari molto mossi l'Adriatico meridionale e lo Ionio, mosso il Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione al Centro Sud, in aumento le massime al Nord. Punte massime locali di 30°C sulla Sicilia.
Temperature massime previste per oggi - GFS

LUNEDÌ 19 SETTEMBRE
In mattinata condizioni di variabilità su Liguria orientale, Toscana, Umbria e Lazio, passaggi di nuvole alte su Sardegna, Sicilia e Calabria, generalmente sereno sulle restanti zone.
Nel pomeriggio occasionali precipitazioni sui rilievi Appenninici centrali, variabile sui rilievi Alpini nord orientali, Puglia, Basilicata e Campania, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali addensamenti sull'Adriatico centro settentrionale tra Delta del Po, costa Romagnola, Marche ed Abruzzo con occasionali precipitazioni, variabile su Puglia, Basilicata e Campania, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti localmente moderati da W sul nord della Sardegna, a tratti moderati dai quadranti meridionali sullo Ionio, deboli variabili altrove.
Mari poco mossi lo Ionio ed il Mar di Sardegna, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in aumento al Sud, in lieve aumento sulle restanti zone. Punte massime locali di 30/31°C su Sardegna meridionale e Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...