Termina il 2022 sotto il dominio dell'Anticiclone Africano

Nuova rimonta dall'Anticiclone Africano sul Mediterraneo che porterà a nuove nebbie 🌫 in Val Padana e temperature ancora al di sopra delle medie stagionali con tempo primaverile e ☀️ sole al Sud. Qualche debole locale pioggia possibile tra Liguria e bassa Lombardia. Alti livelli di inquinamento sulla Pianura Padana e rischio valanghe in aumento sui rilievi Alpini.


Capodanno segnato da una nuova rimonta dell'Alta Pressione di matrice sub tropicale con massimi proprio sul nostro paese, transito di nuvolosità irregolare al nord e alto tirreno con occasionali piovaschi ma in generale assenza di precipitazioni rilevanti e valori termici in quota ben al di sopra delle medie stagionali con inversioni nei fondovalle. Alti livelli di inquinamento in Val Padana ed attorno ai grandi centri urbani del Nord ma anche su Roma e Napoli dove i valori di PM10 massimi sono previsti fino a 75 µg/m3 ma con punte anche prossime ai 100 µg/m3 ed oltre su Milanese, basso Bergamasco e Bresciano e bassa Veronese.
Primavera al Sud con splendido sole - Immagine dalla Webcam di Santa Cesarea Terme in streaming live su Tripwebcam

SABATO 31 DICEMBRE
In mattinata occasionali deboli precipitazioni su Liguria orientale e alta Toscana, nuvolosità irregolare con nebbie in Val Padana alternate a schiarite, sereno o poco nuvoloso sul resto del Centro Sud.
Nel pomeriggio irregolarmente nuvoloso sul Nord Italia con locali banchi di nebbia in Val Padana, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata occasionali deboli precipitazioni sulla Liguria centrale, nuvoloso sul resto del Nord, banchi di nebbia in Pianura Padana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N sullo Ionio, deboli variabili altrove.
Mari mossi il Mar Ligure ed il Mar di Sardegna settentrionale, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento al Centro Sud, stazionarie al Nord. Punte massime locali di 20°C sulla Sardegna meridionale.
Temperature massime previste per oggi - GFS

DOMENICA 1 GENNAIO 2023
In mattinata occasionali deboli piovaschi tra Liguria centrale e bassa Lombardia, banchi di nebbia e nuvolosità irregolare sulla Pianura Padana, variabile sui rilievi Alpini, generalmente poco nuvoloso al Centro Sud.
Nel pomeriggio occasionali deboli piovaschi tra Liguria centrale, Pavese ed Alessandrino, banchi di nebbia in Val Padana, nuvolosità irregolare sul resto del Nord, Toscana, Marche e nord Umbria, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata nebbie diffuse in Val Padana, banchi di nebbia anche su Marche e vallate interne del Centro, occasionali deboli piovaschi su Liguria centrale, Lombardia occidentale e Piemonte orientale, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del Centro Sud.
Venti localmente moderati dai quadranti orientali sulla Sardegna sud occidentale, deboli variabili altrove.
Mari poso mosso il Mar di Sardegna meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 20°C sulla Sardegna.
Concentrazione massima inquinanti PM10 prevista per Capodanno - Credit: Copernicus


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...