Tempo instabile con altri rovesci e temporali sparsi

Lunedì con rovesci 🌦 in transito al Nord Est e medio basso Adriatico, fenomeni a tratti intensi nella prima parte della giornata, variabile altrove. Domani altri rovesci e temporali ⛈️ al Nord Est e Adriatiche a tratti associati anche a grandine e raffiche di vento. Tempo migliore su medio alto Tirreno e Nord Ovest.


Primo fronte perturbato attualmente attivo sul Nord Est e regioni del Centro Italia che scivolerà verso sud est nel corso della prima parte della giornata di oggi associato a rovesci sparsi a tratti di forte intensità. Tra la notte e mattinata di domani arriverà un secondo fronte perturbato seguito da aria più fredda di origine Artico marittima che provocherà principalmente rovesci al Nord Est e settori Adriatici a tratti anche di forte intensità ed associati a locali grandinate e raffiche di vento. Tempo migliore al Nord Ovest e sul medio alto Tirreno. Temperature in calo da domani specie al Nord Est ed Adriatiche.
Ponte del 25 Aprile con il passaggio di fronti perturbati associati a rovesci e temporali sparsi

LUNEDÌ 24 APRILE
In mattinata rovesci diffusi al Nord in transito dai settori occidentali verso quelli orientali, precipitazioni diffuse sui rilievi Appenninici centro settentrionali e sparse sul resto delle zone del Centro specie sui settori Adriatici. Precipitazioni in arrivo anche su Campania e centro nord Puglia, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio precipitazioni locali su Trentino, Friuli Venezia Giulia, Appennino centro settentrionale e medio basso Adriatico, variabile sul resto del Centro Sud. Tendenza a miglioramento al Nord Ovest e settori tirrenici con prevalenza di cielo poco nuvoloso.
In serata locali precipitazioni su Trentino, alta Lombardia, Triestino e Delta del Po, variabile sul resto del Nord Est e settori Adriatici, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti forti da W sul Nord Sardegna, moderati da W sul resto dei bacini occidentali, moderati meridionali su Ionio e Adriatico meridionale, variabili altrove.
Mari molto mossi il Mar Ligure, Tirreno settentrionale e Mar di Sardegna settentrionale, mossi i restanti bacini occidentali, Ionio e Canale d'Otranto, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione su gran parte delle zone, stazionarie su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale. Punte massime locali di 24/25°C sulla Sicilia sud orientale.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - GFS

MARTEDÌ 25 APRILE
In mattinata rovesci diffusi al Nord Est, sparsi su Emilia centro orientale e Romagna, locali precipitazioni su Appennino centro settentrionale e Marche, variabile sulle restanti zone.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse sul medio basso Adriatico, locali su Friuli Venezia Giulia e tra Campania meridionale e Calabria tirrenica settentrionale, variabile sulle restanti zone.
In serata locali precipitazioni sulla costa del medio basso Adriatico e sulla Calabria tirrenica, variabile sul resto del Sud e settori Adriatici centro meridionali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da W sui bacini occidentali e Ionio, variabili altrove.
Mari molto mossi il Mar Ligure, Tirreno centro settentrionale e Mar di Sardegna settentrionale, mossi i restanti bacini occidentali e Mar di Sicilia, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione più marcata su Nord Est e settori Adriatici, stazionarie al Sud. Punte massime locali di 24/25°C sulla Sicilia.
Temperature massime previste per il 25 Aprile - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...