Inizio della settimana caratterizzato dall'espansione di un Alta Pressione con matrice sub tropicale nel Mediterraneo. Tempo stabile con locali stratificazioni, passaggi di nuvole alte e clima più mite con temperature che saliranno localmente al di sopra delle medie stagionali toccando punte di 24/25°C. Weekend di Pasqua tra due fasi in contrasto e distinte, da una parte la possibile interferenza di un vortice di bassa pressione Mediterraneo su parte delle regioni meridionali nella giornata di Sabato 16 Aprile e dall'altra il possibile arrivo di aria fredda di matrice scandinava in moto retrogrado verso sud ovest tra la Domenica di Pasqua e Lunedì di Pasquetta con possibile peggioramento del tempo. Situazione che per il Weekend di Pasqua può ancora subire variazioni sia sull'entità dell'ingresso freddo che sulla localizzazione dell'eventuale maltempo per questo vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

LUNEDÌ 11 APRILE 2022
In mattinata passaggi di nuvole alte al Nord Ovest e Sardegna centro meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove con possibili locali gelate durante le ore notturne in Pianura Padana.
Nel pomeriggio qualche passaggio di nuvole alte su Nord Ovest e Sardegna meridionale, generalmente sereno su tutte le restanti zone.
In serata aumento della nuvolosità al Nord Ovest e passaggi di nuvole alte anche sulle coste Tirreniche centrali, Sardegna e resto del Nord, generalmente sereno altrove.
Venti moderati da E sulla Sardegna meridionale, localmente moderati da N sull'Adriatico meridionale e Ionio, deboli variabili altrove.
Mari: mossi il Mar di Sardegna, Mar di Sicilia, Ionio e Adriatico meridionale, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le regioni.

MARTEDÌ 12 APRILE 2022
In mattinata velature con passaggi di nuvole alte sul settore Tirrenico, al Nord Ovest e Sardegna, generalmente sereno altrove.
Nel pomeriggio cielo in prevalenza poco nuvoloso ma con nuvole alte in transito su gran parte delle regioni.
In serata situazione che non cambia con cielo poco nuvoloso su gran parte delle regioni ma con velature e nuvole alte di passaggio senza rischio di precipitazioni.
Venti moderati da ESE su Sardegna e Ligure occidentale, deboli variabili altrove.
Mari: da molto mosso ad agitato il Mar di Sardegna, molto mossi il Mar di Sicilia, Tirreno settentrionale e Mar Ligure, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in ulteriore aumento con punte massime locali di 23/24°C sulla Sardegna nord occidentale.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.
Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin