San Valentino sotto dominio Anticiclonico e temperature in aumento

Alta Pressione estesa su tutto il Mediterraneo centrale ed Europa centrale garantisce sul nostro paese prevalenza di bel tempo 🌤 e temperature in aumento che si porteranno al di sopra delle medie stagionali specialmente in montagna e di giorno. Formazioni di foschie e locali banchi di nebbia nella notte in Val Padana con anche locali gelate ❄️ in pianura al Nord e nelle valli interne per inversione termica. Peggiora la qualità dell'aria specie al Nord ed attorno ai grandi centri urbani.


Alta pressione in ulteriore rinforzo sull'Italia che porterà ad un deciso aumento delle temperature ed a valori al di sopra delle medie stagionali specie nelle ore diurne e sui rilievi. Zero termico che si porterà tra oggi e domani attorno ai 3000 metri sulle Alpi e umidità che aumenterà nei bassi strati favorendo la formazione di locali banchi di nebbia in Val Padana. Da giovedì infiltrazioni umide dal Mediterraneo occidentale porteranno a qualche nube sui settori tirrenici ma nulla di significativo. Locali gelate ancora possibili nella notte e prime ore del mattino in Pianura Padana e valli interne per inversioni termiche nei bassi strati.
Anticiclone centrato tra Italia ed Europa centrale

MARTEDÌ 14 FEBBRAIO
In mattinata cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso su Puglia meridionale, Calabria meridionale e Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le restanti zone.
Nel pomeriggio variabile tra Sicilia e Calabria meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali passaggi nuvolosi tra Calabria meridionale e Sicilia nord orientale, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone. Formazione di locali foschie in bassa Val Padana centro orientale.
Venti localmente moderati dai quadranti settentrionale su Adriatico centro meridionale, Tirreno centro meridionale e Ionio, generalmente deboli variabili altrove.
Mari mossi l'Adriatico centro meridionale e lo Ionio, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 15/17°C su coste tirreniche, Sicilia e Sardegna.
Temperature massime previste per oggi - GFS

MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO
In mattinata cielo poco nuvoloso tra Sicilia e Calabria ionica, generalmente sereno su tutte le restanti zone con formazione di locali foschie e banchi di nebbia in bassa Val Padana.
Nel pomeriggio cielo poco nuvoloso su Sicilia occidentale, Liguria centro orientale e alta Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata passaggi nuvolosi su Liguria e alta Toscana, banchi di nebbia in formazione bella bassa Pianura Padana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N nell'alto Tirreno nei pressi dell'Isola d'Elba, generalmente deboli variabili altrove.
Mari poco mossi l'Adriatico meridionale e lo Ionio, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in aumento al Sud, stazionarie al Centro Nord. Punte massime locali di 17°C su Sardegna e coste tirreniche.
Temperature minime previste per le prime ore del mattino di domani - ARPEGE


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Instagram, Linkedin e Twitter

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...