Nuovo impulso freddo da est con neve a quote molto basse

Un nuovo impulso da aria gelida ❄️ è in arrivo in queste ore dalla Russia e riporterà instabilità dal carattere invernale con piogge sui settori Adriatici centro meridionali e parte del Sud, NEVE 🌨 a quote molto basse. Temperature invernali per tutto il resto della settimana ma con tendenza a generale miglioramento con prevalenza di sole.


SITUAZIONE METEOROLOGICA
Un nuovo impulso gelido in arrivo dalla Russia in queste ore, porterà un ritorno di instabilità con NEVE a bassa quota sui settori Adriatici centro meridionali e rovesci in arrivo al Sud. Clima tipicamente invernale per tutta la settimana con tendenza a miglioramento domani su gran parte del paese e prevalenza di cielo sereno. Da Giovedì sera e Venerdì una saccatura di bassa pressione si avvicinerà all'Italia dal Mediterraneo centrale portando precipitazioni sparse e nuovo maltempo specie al Centro Sud.
Impulso gelido in ingresso da est con neve a quote molto basse

MARTEDÌ 1 MARZO 2022
In mattinata condizioni di variabilità sul versante del medio basso Adriatico e al Sud con precipitazioni sparse possibili su Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia nord orientale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. NEVE sui rilievi Appenninici centro meridionali oltre i 200/500 metri ed occasionalmente fin quasi sulle coste durante i rovesci più intensi su Puglia e Molise.
Nel pomeriggio precipitazioni diffuse su Sicilia nord orientale e Calabria meridionale, locali precipitazioni su Puglia, Basilicata e resto della Calabria, variabile sul Molise, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. NEVE sui rilievi della Sicilia e Calabria oltre i 400/700 metri.
In serata variabile sul basso Adriatico e parte del Sud con locali precipitazioni su Puglia centro meridionale, Calabria ionica e Sicilia orientale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati dai quadranti settentrionali su tutte le zone del Centro Sud Italia.
Mari: molto mossi il Tirreno centro meridionale, Mar di Sicilia e Adriatico, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in ulteriore diminuzione sui settori Adriatici ed al Sud.
Temperature a 1500 metri previste per Martedì 1 Marzo ore 19 - GFS

MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022
In mattinata variabile su Puglia centro meridionale e Basilicata, generalmente poco nuvoloso su tutte le restanti zone con nuvole alte di passaggio al Nord Ovest.
Nel pomeriggio passaggi nuvoloso su Sardegna, alto Tirreno e Nord Ovest, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove con assenza di precipitazioni.
In serata nuvole alte sparse sull'Italia con aumento della nuvolosità su Sardegna nord occidentale e Liguria, assenza di precipitazioni.
Venti localmente moderati dai quadranti settentrionali su Adriatico meridionale e Ionio, deboli variabili altrove.
Mari: molto mosso il Mar Ionio, mossi il Mar di Sicilia e l'Adriatico meridionale, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in graduale aumento su tutte le zone.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...