Maltempo con piogge anche forti, rischio allagamenti e criticità

Maltempo anche intenso ⛈️ specie su Liguria centro orientale, alta Toscana, Emilia occidentale, parte della Lombardia e Prealpi Venete in estensione con piogge diffuse 🌧 anche sul resto del Nord e regioni centrali. Temperature in graduale diminuzione.


Come previsto una nuova perturbazione Atlantica ha raggiunto l'Italia portando forte maltempo specie su Liguria centro orientale, Lombardia, Emilia occidentale ed alta Toscana con accumuli pluviometri che nelle ultime 12 ore raggiungono già valori oltre i 100/150mm su molte zone dell'Appennino Ligure centro orientale e dell'Emilia occidentale, valori oltre i 70mm anche su molte zone delle Alpi Liguri al confine con il Piemonte meridionale e Prealpi Venete. Oggi emessa dalla Protezione Civile nel suo Bollettino di Criticità un ALLERTA ARANCIONE per rischio forti precipitazioni ma anche per rischio idrogeologico su Liguria centro orientale e gran parte della Toscana. Settimana che continuerà con un mercoledì variabile dove saranno possibili ancora locali precipitazioni specie su Tirreniche centro meridionali e Sardegna occidentale per poi l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo anche forte specie al Nord ed alto Tirreno da giovedì pomeriggio.
Martedì di forte maltempo specie su alto Tirreno, Liguria centro orientale e parte del Nord

MARTEDÌ 23 OTTOBRE
In mattinata precipitazioni diffuse anche di forte intensità su Liguria, alta Toscana, Lombardia e Trentino, sparse sul resto del Nord e Toscana in transito da ovest verso est, locali su nord Sardegna e Toscana centro meridionale, variabile sul resto del Centro, generalmente poco nuvoloso al Sud.
Nel pomeriggio rovesci a tratti di forte intensità su Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria e centro nord Lazio, precipitazioni sparse al Nord Est, alta Lombardia, Liguria centro orientale, Appennino settentrionale e Sardegna occidentale, locali sul resto del Lazio, Marche ed Appennino centrale, variabile sulle restanti zone.
In serata precipitazioni diffuse anche a tratti di forte intensità su Toscana, Lazio, Umbria, Marche ed Appennino centro settentrionale, sparse su Emilia Romagna, Nord Est e Abruzzo, locali su Sardegna centro occidentale e Trentino Alto Adige, nuvolosità irregolare sulle restanti zone.
Venti moderati da W sui bacini occidentali, locali raffiche di forte intensità occidentali al largo tra alta Toscana e Liguria orientale, moderati da S su Adriatico centro meridionale e Ionio, variabili altrove.
Mari molto mosso Adriatico settentrionale e Mare di Sicilia, mossi i restanti bacini occidentali, calmi o poco mossi Tirreno meridionale, Adriatico meridionale e Ionio.
Temperature in aumento su centro sud Adriatico e Sud, in diminuzione su Sardegna e Nord, stazionarie sulla Romagna. Punte massime locali di 30/31°C sulla Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE
In mattinata precipitazioni sparse su Calabria tirrenica, Campania ed Appennino meridionale, locali sul resto dei settori Tirrenici, Sardegna occidentale, Appennino centrale e Alpi orientali, variabile sulle restanti zone.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse su Valle d'Aosta, Alpi Piemontesi settentrionali, Lazio, Campania, Calabria tirrenica ed Appennino meridionale, locali su Sardegna occidentale ed Appennino centrale, variabile altrove.
In serata precipitazioni sparse su Lazio meridionale, Campania, Calabria tirrenica e rilievi Appenninici adiacenti, locali su Appennino centrale, Sardegna occidentale e Valle d'Aosta, variabile sulle restanti zone.
Venti localmente forti da SW su alto Tirreno e Ligure orientale, moderati da WSW sul resto del Centro Sud e Romagna, variabili altrove.
Mari da molto mossi ad agitati il Mar di Sardegna, Ligure ed alto Tirreno, da mossi a molto mossi i restanti bacini occidentali, poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento al Nord, in diminuzione al Centro Sud. Punte massime locali di 28°C sulla Sicilia meridionale.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Twitter, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Anticiclone in rinforzo e rialzo delle temperature

Anticiclone con massimi sul Regno Unito in estensione ad Europa centro occidentale e Mediterraneo centro occidentale. Condizioni di bel tempo almeno fino alla prima parte del weeke...

Più sole con residue locali piogge, freddo in attenuazione

Alta pressione in estensione dal Regno Unito verso l’Europa centrale e il Mediterraneo centro-occidentale, che favorirà un rialzo delle temperature e condizioni di bel tempo alm...