Lunedì forte maltempo con locali nubifragi e temporali

Transito di un intenso fronte Atlantico sull'Italia, maltempo ⛈️ con rischio nubifragi e ⚠️ criticità idrogeologiche specie su Liguria centro orientale, Lombardia, alta Toscana, Emilia occidentale, Trentino, prealpi Venete e Friuli ma con piogge su gran parte del Nord e Toscana. Medio basso adriatico e Sud con temperature in salita verso 28/30°C.


Come previsto l'arrivo di un intenso fronte perturbato Atlantico sta portando precipitazioni anche forti ed intense in varie zone del Nord ed alo Tirreno. Particolare attenzione in queste ore alla zona Appenninica Emiliana tra Piacenza e Modena con accumuli che hanno già diffusamente superato i 100 mm. Da segnalare i torrenti Nure ed Aveto in Appennino Piacentino che hanno superato poco fa soglia massima idrometrica di livello 3 rossa ed anche molti altri torrenti Appenninici specie tra Parma e Piacenza oltre il livello 2 arancione come il torrente Baganza. Nel corso della giornata attese piogge molto intense specie su Liguria centro orientale, alta Toscana, crinale Appenninico centro occidentale e tra Lombardia, Trentino e prealpi Venete e Friuli Venezia Giulia con accumuli diffusamente superiori ai 100/150 mm e con punte anche oltre i 200 mm tra Liguria orientale, Appennino Emiliano occidentale ed alta Toscana. Tempo invece decisamente migliore su medio basso Adriatico e al Sud con richiamo caldo che porterà le temperature massime a 28/30°C.
Rischio criticità idrogeologiche su parte del Nord e alta Toscana

LUNEDÌ 30 OTTOBRE
In mattinata precipitazioni diffuse anche intense su Liguria centro orientale, alta Toscana, Lombardia, Piemonte centro orientale ed Emilia occidentale, sparse sul resto del Nord Ovest e Alpi, nuvolosità irregolare sul resto del Nord e Toscana, variabile sulle restanti zone con ampie zone di sole al Sud.
Nel pomeriggio precipitazioni diffuse anche intense su gran parte del Nord Ovest, nord Toscana e Alpi, sparse su Emilia centrale e Toscana centro meridionale, locali sulla Pianura Padana orientale e nord Sardegna, variabile sulle restanti regioni centrali, prevalenza di sole al Sud.
In serata precipitazioni diffuse ed intense su Alpi centro orientali, Liguria orientale, Emilia, alta Toscana, Appennino settentrionale e Friuli Venezia Giulia, sparse sul resto del Nord, Toscana, Lazio ed Appennino centrale, locali su Marche e nord Campania, variabile altrove.
Venti forti da S sul Mare di Sicilia con locali raffiche fino a 70/80 km/h, moderati dai quadranti meridionali sul resto del Centro Sud, variabili altrove.
Mari agitati il Ligure orientale, Tirreno centro settentrionale e Mare di Sicilia, molto mossi i restanti bacini occidentali ed Adriatico settentrionale, mosso l'Adriatico centrale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione al Nord, stazionarie sulla Toscana, in aumento sul resto del Centro Sud. Punte massime locali di 28/29°C su Sardegna, Puglia e Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ARPEGE

MARTEDÌ 31 OTTOBRE
In mattinata locali precipitazioni su Alpi centro orientali, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Campania, nord Calabria tirrenica e rilievi Appenninici meridionali, variabile sul resto del Sud e Valle d'Aosta, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio locali precipitazioni sulle Alpi orientali del Friuli e sulla Calabria tirrenica, variabile sul resto del Sud, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata passaggi nuvolosi su Sardegna e medio basso Tirreno, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Venti forti da W sull'alto Tirreno con raffiche fino a 100 km/h al largo nord della Corsica, localmente forti meridionali sul Canale d'Otranto, moderati occidentali sul resto del Centro Sud e da WSW su Romagna e alto Adriatico, variabili altrove.
Mari agitati il Ligure orientale ed alto Tirreno, da mossi a molto mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione su tutte le zone con punte massime locali di 27/28°C sulla Sicilia orientale.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Twitter, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...