Pressione in graduale aumento sull'Italia per l'estensione di un Anticiclone Atlantico verso la Francia ed il Mediterraneo centrale, a nord profondo vortice depressionario sulla Scandinavia che contribuisce ad un richiamo umido occidentale instabile su parte del nostro paese. La settimana vedrà un alternanza tra sole e nuovi passaggi nuvolosi associati a locali precipitazioni, le temperature saranno in progressivo aumento su tutte le regioni.

LUNEDÌ 4 APRILE 2022
In mattinata possibili locali deboli precipitazioni su Romagna, Alpi centro orientali, Appennino settentrionale, Sardegna e tra Basilicata e Puglia, generalmente poco nuvoloso altrove con addensamenti locali.
Nel pomeriggio passaggi nuvolosi sulle regioni centro meridionali con locali deboli precipitazioni possibili su Sardegna nord orientale e Puglia, generalmente poco nuvoloso al Nord con addensamenti locali sui rilievi Alpini.
In serata variabile sulle regioni centro meridionali con locali precipitazioni su Sardegna orientale e tra Puglia e Basilicata, generalmente poco nuvoloso sulle regioni settentrionali.
Venti moderati da E su Ionio meridionale, Mar di Sicilia e Sardegna meridionale, deboli variabili altrove.
Mari: molto mossi il Mar di Sicilia ed il Mar di Sardegna meridionale, da poco mosso a mosso il Tirreno meridionale ed il resto del Mar di Sardegna, generalmente poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le regioni.

MARTEDÌ 5 APRILE 2022
In mattinata passaggi nuvolosi su Sardegna, Sicilia e resto del Sud Italia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove con possibili locali gelate nelle ore notturne in Pianura Padana.
Nel pomeriggio cielo poco nuvoloso con locali passaggi di nuvole alte sul Sud Italia, generalmente sereno sul resto del paese.
In serata aumento della nuvolosità sulla Sardegna con cielo parzialmente nuvoloso, sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da E sulla Sardegna meridionale, localmente moderati da N sullo Ionio, deboli variabili altrove.
Mari: da mossi a molto mossi lo Ionio ed il Mar di Sicilia, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le regioni con punte massime locali di 20°C sulla Sicilia.

Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.
Segui Meteoplanet su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin