In transito la perturbazione legata all'ex uragano Kirk

Nella giornata di oggi piogge diffuse al Nord ⛈️ in spostamento da ovest verso est e sparse sulla Toscana. Mari da molto mossi ad agitati con venti forti meridionali. Weekend tendenza a miglioramento 🌤️ ma tra sabato sera e domenica nuove locali piogge specie al Nord Ovest.


Emessa per oggi ⚠️ ALLERTA ROSSA dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico sull'alta Lombardia in particolare nelle zone di Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Valcamonica, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche ed ALLERTA ARANCIONE sul Trentino Alto Adige e resto della Lombardia centro settentrionale.
Dopo il passaggio della perturbazione nella giornata di oggi che interesserà per lo più il Nord e alto Tirreno, nel weekend tendenza a miglioramento per il rinforzo dell'Alta Pressione. Possibili però ancora locali piogge specie nella giornata di sabato sulle Alpi occidentali e parte del Nord Ovest per l'influenza di correnti umide occidentali sull'Europa centro settentrionale.
Piogge anche intense sulle Alpi Lombarde e centro orientali e su parte del Nord

GIOVEDÌ 10 OTTOBRE
In mattinata peggioramento da ovest verso est al Nord con precipitazioni diffuse a nord del Po ed in particolare sui rilievi Alpini, precipitazioni sparse sul resto del Nord, Toscana ed Umbria, locali su Lazio e nord Marche. Variabile sui settori Tirrenici e Sardegna occidentale, generalmente poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci diffusi sul Friuli Venezia Giulia, precipitazioni sparse sul resto delle Alpi centro orientali ed Umbria, locali su Appennino centrale e coste dell'alto Adriatico, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata precipitazioni sparse sulle Alpi orientali, locali su Veneziano, delta del Po e tra Campania meridionale e coste nord della Calabria, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti forti da SW su Tirreno settentrionale e parte nord del Tirreno centrale, moderati da SW sul resto dei settori Tirrenici, Centro Italia, Appennino settentrionale e su Emilia centro orientale e Romagna. Moderati meridionali su Adriatico e resto del Sud, variabili sul resto del Nord.
Mari agitati alto Tirreno e Ligure orientale, molto mossi il resto del Mar Ligure, Mar di Sardegna ed alto Adriatico, da poco mossi a mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione sui rilievi Alpini, in lieve aumento sulle restanti zone con punte massime locali di 30/31°C sulla Sicilia sud orientale.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ICON

VENERDÌ 11 OTTOBRE
In mattinata variabile su Liguria orientale ed alta Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio locali passaggi nuvolosi sulle regioni centrali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata locali passaggi nuvolosi sui rilievi nord Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti moderati da W sul nord Sardegna e settore occidentale del Tirreno centrale, localmente moderati settentrionali sull'Adriatico centro meridionale, variabili altrove.
Mari molto mossi Tirreno meridionale, alto Tirreno, Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, mossi i restanti bacini occidentali e Adriatico meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in diminuzione su tutte le zone con punte massime locali di 29/30°C sulla Sicilia sud orientale.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...