Freddo tardivo, locali gelate e residui fenomeni

Inizia la settimana con aria artica su parte d'Italia, residue deboli precipitazioni 🌦️ su Sardegna, Sicilia e Appennino meridionale. Venti settentrionali ancora sostenuti su medio basso adriatico e Ionio. Locali gelate anche in pianura al Nord e valli interne nella notte e primo mattino di domani. Da metà settimana temperature in aumento e prevalenza di 🌤️ bel tempo.


Aria artica di matrice continentale ha fatto il suo ingresso nella seconda parte della giornata di ieri da est scivolando oggi lungo l'adriatico e provocando residue precipitazioni per instabilità su Appennino meridionale e Isole Maggiori. Gelate tardive possibili sulla Pianura Padana e vallate interne nella prossima notte e prime ore del mattino di domani. Estensione progressiva dell'alta pressione dal Regno Unito verso l'Europa centrale ed il Mediterraneo centrale che porterà da metà settimana anche un rialzo delle temperature e prevalenza di bel tempo. Incertezze invece per la fine del prossimo weekend con possibile ritorno di perturbazioni Atlantiche specie al Nord e alto Tirreno con deciso aumento delle temperature al Sud.
Massa d'aria fredda artica lambisce l'Italia

LUNEDÌ 7 APRILE
In mattinata locali precipitazioni su Sicilia centro settentrionale e Sardegna orientale, variabile sul resto di Sardegna e Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Possibili locali gelate al primo mattino fin sulle zone di alta pianura e pedemontane dei settori adriatici e del Nord.
Nel pomeriggio occasionali deboli precipitazioni possibili sulla Sardegna centrale e Sicilia meridionale, variabile sul resto dell'isola e sulla Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile sul basso adriatico e Sardegna, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti forti da N sullo Ionio, moderati settentrionali su medio basso adriatco, Campania e Basilicata, localmente moderati da E sul resto dei settori adriatici, variabili altrove.
Mari molto mossi Ionio, Mare di Sicilia, settore occidentale del Tirreno centro meridionale e Adriatico meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in ulteriore diminuzione su tutte le zone con punte massime locali di 17°C sulla Sardegna.
Anomalie temperature minime previste per la mattina di martedì 8 aprile - ICON

MARTEDÌ 8 APRILE
In mattinata occasionali precipitazioni possibili sulla Sardegna centro settentrionale, variabile su Appennino centro meridionale, Sud Italia e rilievi nord alpini orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Gelate in Pianura Padana e valli interne del Nord e settori adriatici al primo mattino.
Nel pomeriggio variabile su Alpi orientali, Appennino centro meridionale, basso adriatico, Sicilia e Sardegna, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata variabile su Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria occidentale, rilievi Alpini, Sardegna, Sicilia ed Appennino meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati settentrionali su Adriatico meridionale, Puglia, Calabria ionica e Ionio, localmente moderati settentrionali su Adriatico centrale, variabili altrove.
Mari molto mosso lo Ionio centro meridionale, mossi Ionio settentrionale, Canale d'Otranto e settore occidentale del Tirreno centrale, da poco mosso a mosso il Mare di Sicilia e l'Adriatico meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento sui settori tirrenici ed al Nord, stazionarie su medio basso adriatico ed al Sud. Punte massime locali di 17/18°C sulla Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Fronte Freddo con rovesci sparsi, locali grandinate e venti di Bora

Discesa di aria artica continentale sull'Europa orientale e Balcani che farà il suo ingresso dall'adriatico sull'Italia con raffiche di venti di Bora fino a 70/80 km/h già dalla ...

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...