Domenica tra sole, nubi basse e qualche piovasco sul Tirreno

Domenica di Carnevale ancora sotto il dominio dell'Anticiclone con prevalenza di sole sull'Italia ma con nuvolosità 🌫 sui settori tirrenici dove saranno possibili deboli precipitazioni 🌦 tra Liguria ed alta Toscana. Clima ancora mite con temperature sopra le medie del periodo. Situazione siccità sempre più grave al Nord.


Una domenica di Carnevale che vede nuvolosità irregolare sui settori tirrenici per infiltrazioni umide dal Mediterraneo con possibilità di locali piovaschi tra Liguria ed alta Toscana. Livelli di inquinamento con concentrazione delle polveri sottili in Val Padana ed attorno ai grandi centri urbani che rimangono ancora alti. Valori massimi di PM10 previsti per oggi oltre i 50 µg/m3 su gran parte della Pianura Padana con punte massime anche vicine ai 100 µg/m3 specialmente su bassa Veronese, basso Vicentino, Rovigotto e Padovano. Estrema siccità su gran parte dell'Europa centro occidentale con la situazione specialmente nel Nord Italia che diventa sempre più grave giorno dopo giorno. Fiume Po a -3,3 metri rispetto allo zero idrometrico al Ponte della Becca (Pavia) con le rive ormai ridotte a spiagge come in estate. La situazione di cambiamento prevista dal 23 Febbraio in poi al momento è ancora molto incerta come evoluzione, grande discrepanza tra i modelli meteorologici più accreditati. Al momento la situazione più probabile è l'arrivo di precipitazioni specialmente su parte del Centro Sud e al Nord Ovest con richiamo umido caldo nella prima parte poi a seguire ingresso freddo continentale.
Isola dei conigli sul Lago di Garda raggiungibile a piedi dopo che l'istmo è riaffiorato a causa della siccità che colpisce anche il Garda

DOMENICA 19 FEBBRAIO
In mattinata nuvoloso sui settori tirrenici con occasionali deboli precipitazioni sulla Liguria centro orientale, parzialmente nuvoloso sulle regioni del Centro, Emilia Romagna, basso Veneto e Triestino, variabile altrove.
Nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso su Sicilia, Sardegna, Alpi centro occidentali, Piemonte, Lombardia e Valle d'Aosta, parzialmente nuvoloso sulle restanti zone con addensamenti più consistenti sui settori tirrenici.
In serata possibili occasionali piovaschi sulla Liguria orientale, nuvolosità irregolare sul resto dei settori tirrenici con foschie e nubi basse, locali banchi di nebbia in Val Padana, variabile sul resto del paese.
Venti localmente moderati da W sul nord della Sardegna, moderati da SW sul Mar Ligure meridionale, deboli variabili altrove.
Mari da poco mosso a mosso il Ligure e alto Tirreno, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su Sardegna e Sicilia, in lieve diminuzione altrove. Punte massime locali di 19/20°C sulla Sardegna.
Temperature previste a circa 1400 metri per oggi pomeriggio - ECMWF

LUNEDÌ 20 FEBBRAIO
In mattinata passaggi nuvolosi sui settori tirrenici e su parte del Nord, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Formazione di foschie e locali banchi di nebbia sulla bassa Val Padana.
Nel pomeriggio cielo parzialmente nuvoloso sui settori tirrenici, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata addensamenti di nubi medio basse sui settori tirrenici, banchi di nebbia e foschie in Val Padana, passaggi nuvolosi alternati a spazi di sereno sulle restanti zone.
Venti localmente moderati da N su Canale d'Otranto e Ionio, deboli variabili altrove.
Mari da poco mosso a mosso Ionio e Canale d'Otranto, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 19/20°C sulla Sardegna.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su Facebook, Instagram, Linkedin e Twitter

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...