Ci avviciniamo al Natale con l'Anticiclone in rimonta sul Mediterraneo

Antivigilia con prevalenza di bel tempo e qualche passaggio nuvoloso sul medio basso Tirreno ma ancora vento forte su Sardegna, parte del tirreno e sui rilievi Alpini settentrionali. Vigilia e Natale con qualche piovasco 🌦 sui settori tirrenici, tempo più stabile altrove con formazione di banchi di nebbia 🌫 in Val Padana ed inversioni termiche in Montagna con clima decisamente mite per il periodo.


Estensione dell'Anticiclone verso il Mediterraneo con costante richiamo mite in quota e prevalenza di bel tempo per i prossimi giorni anche se il richiamo di correnti occidentali più umide favorirà nuvolosità irregolare sulle coste tirreniche con qualche locale piovasco e la formazione di banchi di nebbia in Pianura Padana associati ad inversioni termiche con zero termico in montagna che supererà i 3000 metri per la Vigilia e Natale sulle Alpi ed oltre i 3500/3700 metri al Centro Sud.
Situazione sconsolante sui nostri Appennini anche settentrionali per la mancanza di neve e alte temperature - Immagine dalle webcam del Monte Cimone

SABATO 23 DICEMBRE
In mattinata variabile su Calabria tirrenica e rilievi nord Alpini orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Nel pomeriggio passaggi nuvolosi alti sulla Pianura Padana centro orientale ed Appennino settentrionale, locali passaggi nuvolosi medio bassi su basso Tirreno, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata locali passaggi nuvolosi sul medio basso Tirreno, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti molto forti settentrionali sui rilievi nord Alpini con locali raffiche oltre i 120/130 km/h specie sui settori centro orientali a 2000 metri di quota. Venti forti da NW su Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, variabili altrove.
Mari molto agitato il Mar di Sardegna, agitato il Mare di Sicilia, molto mosso il Tirreno centro meridionale e alto Tirreno, generalmente mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie sui rilievi nord Alpini, in ulteriore lieve aumento sul resto del paese con punte massime locali di 19°C su Puglia e Sicilia.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 72 ore sull'Italia - ECMWF

VIGILIA DI NATALE - 24 DICEMBRE
In mattinata passaggi nuvolosi sulle coste Tirreniche e Sardegna occidentale, nuvole alte di passaggio sui rilievi Alpini nord orientali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio variabile su Sardegna occidentale e coste Tirreniche con occasionali deboli piovaschi possibili tra Lazio meridionale e Campania, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata situazione immutata con nuvolosità irregolare sulle coste Tirreniche ed occasionali piovaschi possibili sulla costa del Lazio, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Venti moderati occidentali su Sardegna, Tirreno centro meridionale e Mare di Sicilia, per lo più deboli variabili altrove.
Mari molto mossi il Mar di Sardegna e Mare di Sicilia, mossi i restanti bacini occidentali, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione su tutte le zone con punte massime locali di 18/19°C sulla Sicilia.
Temperature alla quota di circa 1400 metri previste per domani - ECMWF

NATALE - 25 DICEMBRE
In mattinata passaggi nuvolosi medio bassi sulle coste occidentali dalla Liguria alla Calabria con possibili occasionali piovaschi su Liguria orientale e coste tra Lazio e nord Campania, variabile sulla Sardegna occidentale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove. Formazione di locali banchi di nebbia sulla bassa Val Padana.
Nel pomeriggio occasionali piovaschi possibili sulle coste della Liguria orientale e tra Lazio meridionale e Campania, passaggi nuvolosi sul resto dei settori tirrenici e Sardegna. Banchi di nebbia e foschie in Pianura Padana, generalmente poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata passaggi nuvolosi sui settori tirrenici con occasionali piovaschi possibili sulla Liguria orientale e nord Campania, alternanza di nubi a spazi di sereno sul resto del paese con banchi di nebbia in Pianura Padana.
Venti localmente moderati occidentali su nord Sardegna e Mare di Sicilia, deboli variabili altrove.
Mari mossi il Mar di Sardegna, Mare di Sicilia e Tirreno meridionale, generalmente poco mossi i restanti bacini occidentali, calmi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione su tutte le zone con punte massime locali di 17°C su Sardegna meridionale e Sicilia.
Temperature massime previste per il pranzo di Natale - ARPEGE


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su X, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...