Caldo intenso per l'ultimo weekend di luglio

Ci attende un weekend con prevalenza di sole 🌞 e temperature in aumento sull'Italia con punte massime vicine a 40°C 🔥 sulle zone interne delle centrali tirreniche e Sud. Locali temporali nelle ore centrali sui rilievi Alpini. Prosegue la gravissima siccità 🏜 su parte del Centro e Sud Italia.


Situazione siccità che diventa ogni giorno più drammatica al Sud e parte del Centro Italia con invasi ormai al minimo e risorse idriche per l'agricoltura che secondo l'Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche basteranno al massimo per 3 settimane. Dal punto di vista meteorologico ci attende un weekend con temperature in deciso aumento per una nuova estensione dell'Anticiclone Africano verso il Mediterraneo che porterà a massime vicine a 40°C sulle zone interne del Centro Sud e notti tropicali in tutta Italia. Locali temporali di calore nelle ore centrali del giorno sui rilievi Alpini.
Weekend con prevalenza di sole e caldo in aumento

VENERDÌ 26 LUGLIO
In mattinata locali passaggi nuvolosi su Alpi e tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, generalmente sereno sul resto del paese.
Nel pomeriggio variabile sui rilievi Alpini con sviluppo di locali temporali, locali passaggi nuvolosi sui rilievi Appenninici centrali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile su Alpi e alta Lombardia, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N sulla Puglia meridionale, deboli variabili altrove.
Mari poco mosso l'Adriatico meridionale, da poco mosso a mosso il Canale d'Otranto, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in lieve aumento su tutte le zone con punte massime locali di 37°C sulle zone interne di Toscana e nord Lazio.
Temperature massime previste per oggi - GFS

SABATO 27 LUGLIO
In mattinata variabile sui rilievi Alpini con occasionali rovesci tra Alpi Lombarde e Trentino Alto Adige, variabile sui rilievi Appenninici centrali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio rovesci sparsi sull'Alto Adige, locali sul resto dei rilievi Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile sui rilievi nord Alpini, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Venti localmente moderati da WNW sulle coste tirreniche centro meridionali, deboli variabili altrove.
Mari generalmente calmi tutti i mari.
Temperature in lieve ulteriore aumento su tutte le zone con punte massime locali di 38/39°C sulle zone interne di Sardegna, Toscana e nord Lazio.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...