Caldo africano e sole, temperature in costante aumento

Inizia una settimana rovente dominata dal caldo africano 🔥 con punte massime anche di 40°C sulle zone interne del Centro Sud. Sole ☀️ ed aumento progressivo anche dell'afa specie nei grandi centri urbani e lungo le coste. Qualche temporale ⛈️ sulle Alpi mercoledì.


Inizia una settimana caratterizzata da un intensa ondata di caldo africano con punte massime facilmente verso i 40°C nelle zone interne del Centro Sud e probabilmente a fine settimana anche oltre sulle zone interne di Sicilia e Puglia. Mercoledì aumento dell'instabilità sulle Alpi con rovesci sparsi, sole sul resto del paese. Zero termico in salita, verso metà settimana attorno a 4200/4500 metri sulle Alpi e 4800/5000 metri al Centro Sud.
Sole e caldo in aumento si entra in piena estate

LUNEDÌ 8 LUGLIO
In mattinata variabile su Alpi centrali e Appennino settentrionale con occasionali precipitazioni, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Nel pomeriggio occasionali precipitazioni sulle Alpi centro occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata variabile sui rilievi nord Alpini centrali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti localmente moderati da N su Adriatico meridionale, Puglia e Canale d'Otranto, deboli variabili altrove.
Mari poco mosso il Mar di Sardegna, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature in aumento su tutte le zone con punte massime locali di 40°C sulle zone interne della Sicilia.
Temperature massime previste per oggi - GFS

MARTEDÌ 9 LUGLIO
In mattinata locali passaggi nuvolosi su Appennino centrale ed Alpi occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio possibili occasionali precipitazioni tra Valle d'Aosta e Alpi nord del Piemonte, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata locali passaggi nuvolosi al Nord Ovest e sulla Sardegna nord occidentale, generalmente sereno sulle restanti zone.
Venti localmente moderati dai quadranti settentrionali sulla costa Tirrenica, Mare di Sicilia, Adriatico centro meridionale, Puglia centro meridionale e Canale d'Otranto, deboli variabili altrove.
Mari poco mossi Mar di Sardegna, Tirreno centrale ed Adriatico centrale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature stazionarie al Sud, in lieve aumento altrove con punte massime locali di 38/39°C sulle zone interne di Sicilia, Sardegna e Basilicata.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Anticiclone in rinforzo e rialzo delle temperature

Anticiclone con massimi sul Regno Unito in estensione ad Europa centro occidentale e Mediterraneo centro occidentale. Condizioni di bel tempo almeno fino alla prima parte del weeke...

Più sole con residue locali piogge, freddo in attenuazione

Alta pressione in estensione dal Regno Unito verso l’Europa centrale e il Mediterraneo centro-occidentale, che favorirà un rialzo delle temperature e condizioni di bel tempo alm...