Anticiclone in rinforzo, prevalenza di bel tempo

Torna la stabilità sull'Italia fino a venerdì con prevalenza di sole ☀️ e temperature gradualmente in aumento, locali foschie e nebbie 🌫️ durante le ore più fredde in Val Padana. Locali disturbi con isolati piovaschi 🌦️ possibili sulle due isole maggiori.


Anticiclone in rinforzo ed estensione anche sull'Italia per gran parte della settimana con prevalenza di bel tempo e solo residui disturbi sulle due isole maggiori. Stabilità che favorirà la formazione di locali foschie e banchi di nebbia sulla Val Padana nelle ore più fredde a causa del ristagno d'aria nei bassi strati. Temperature massime che in particolare da domani in poi si porteranno diffusamente oltre i 15/16°C con punte anche di 17/19°C tra giovedì e venerdì, valori sopra la media del periodo.
Anticiclone in estensione sull'Italia con prevalenza di bel tempo e formazione di locali foschie e banchi di nebbia nelle ore più fredde

LUNEDÌ 3 MARZO
In mattinata nuvole sparse sulla Sicilia, locali passaggi nuvolosi su Sardegna e Calabria, variabile sul resto del Sud, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio possibili occasionali precipitazioni su Sardegna centrale e Sicilia centro orientale, variabile su Calabria, Campania e coste del Lazio, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
In serata possibili occasionali piovaschi su Sicilia meridionale ed orientale, variabile sul resto dell'isola, Sardegna e Calabria, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Venti moderati settentrionali su Ionio e Puglia centro meridionale, localmente moderati settentrionali sull'Adriatico, localmente moderati orientali su nord e sud Sardegna, variabili altrove.
Mari da mossi a molto mossi Ionio centro meridionale, Mare di Sicilia, Mar di Sardegna e settore occidentale del Tirreno centrale, mosso l'Adriatico meridionale, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in lieve diminuzione su medio basso Adriatico e Sud Italia, in lieve aumento sulle restanti zone con punte massime locali di 17/18°C sulla Sardegna.
Precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore - ECMWF

MARTEDÌ 4 MARZO
In mattinata variabile su Sardegna, Sicilia e Calabria meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Nel pomeriggio possibili occasionali piovaschi sulla Sicilia centro meridionale, variabile sul resto dell'isola, Sardegna e Calabria meridionale. Locali passaggi nuvolosi su Liguria centro occidentale e Alpi Piemontesi sud occidentali, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata nuvole sparse sulla Sardegna, variabile sulla Sicilia, locali passaggi nuvolosi al Nord Ovest e coste del medio adriatico, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati settentrionali sullo Ionio centro meridionale, localmente moderati orientali sulla Sardegna, deboli variabili altrove.
Mari mossi Mar di Sardegna e Ionio centro meridionale, da poco mossi a mossi Ligure occidentale e Mare di Sicilia, calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature stazionarie sulla Sardegna, in lieve aumento sulle restanti zone con punte massime locali di 18°C sulla Sardegna.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...