Alta Pressione sull'Italia, sole e qualche nuvola sullo Ionio

Domenica con prevalenza di sole ☀️ su gran parte del paese, locali passaggi nuvolosi tra Sicilia orientale e Calabria ionica. Gelate diffuse sulla Pianura Padana e valli interne del Centro Nord per inversione termica. Da domani formazione di nebbie 🌫️ in Val Padana in un contesto ancora anticiclonico con peggioramento della qualità dell'aria.


Peggiora la qualità dell'aria sull'Italia per la persistenza del regime anticiclonico che tende ad "invecchiare". Valori di polveri sottili PM10 che si porteranno localmente oltre i 100 µg/m3 dalla serata di oggi e per i prossimi 3 giorni nei grandi centro urbani della Pianura Padana. Dalla serata di oggi tornano le nebbie sulla bassa Val Padana e nei prossimi giorni ulteriore diffuse con nebbie sempre più fitte. Nessun cambiamento significatico nella situazione meteorologica fino al 2 Gennaio.
Immagine meteosat nel canale del visibile - Per tutte le altre immagini dai satelliti visita la sezione Immagini Satelliti Meteosat

DOMENICA 29 DICEMBRE
In mattinata locali passaggi nuvolosi su Calabria centro meridionale, Sicilia e Puglia centro meridionale, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese. Gelate in Pianura Padana e valli interne del Centro Nord per inversione.
Nel pomeriggio locali passaggi nuvolosi su Calabria centro meridionale e Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata passaggi nuvolosi sulla Calabria tirrenica meridionale e Sicilia settentrionale, generalmene sereno o poco nuvoloso altrove. Formazione di locali banchi di nebbia sulla bassa Pianura Padana.
Venti generalmente deboli su tutte le zone.
Mari poco mosso lo Ionio centro meridionale, generalmente calmi i restanti mari.
Temperature generalmente stazionarie su tutte le zone con punte massime locali di 15/16°C sulla Sardegna meridionale.
Temperature massime previste per oggi - GFS

LUNEDÌ 30 DICEMBRE
In mattinata cielo poco nuvoloso tra Calabria meridionale e Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese. Locali banchi di nebbia sulla bassa Val Padana centro orientale. Gelate diffuse in Pianura Padana e valli interne.
Nel pomeriggio passaggi di nuvole basse sulla Liguria, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
In serata formazione di nebbie diffuse sulla Pianura Padana, passaggi di nubi basse e foschia sulle coste tirreniche tra Lazio e Campania, Sardegna orientale e Liguria centro orientale. Generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti generalmente deboli di direzione variabile su tutte le zone.
Mari generalmente calmi tutti i bacini.
Temperature in lieve diminuzione in quota. Punte massime locali di 15/16°C su Sardegna, Sicilia e Puglia meridionale.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Ultime News Giornale Meteo

Weekend con prevalenza di sole ma domenica fronte freddo

Ancora 48 ore di bel tempo grazie alla presenza dell'alta pressione sull'Italia con ulteriore lieve rialzo delle temperature specie nei valori massimi. Domenica discesa di aria mol...

Anticiclone fino a sabato poi colpo di coda invernale

Estensione dell'Anticiclone al Mediterraneo centrale posizionato con il suo centro sul nord Europa fino alla prima parte di sabato con prevalenza di bel tempo e temperature in grad...