Altri forti temporali e rovesci al Nord, caldo e sole al Sud

Giovedì con ancora rovesci ⛈️ e temporali diffusi anche di forte intensità al Nord, variabile sull'alto Tirreno, sole e caldo estivo al Sud con temperature massime anche superiori a 30°C. Domani e sabato prevalenza di bel tempo e sole ☀️, domenica aumenta l'instabilità.


Continua l'afflusso di aria umida ed instabile verso il nord Italia che porterà a maltempo diffuso e fenomeni anche di forte intensità con locali nubigrafi. ATTENZIONE previsti accumuli pluviometrici anche di oltre 100 mm su Prealpi Venete e Friuli Venezia Giulia con locali punte oltre i 150 mm.
Tra sole e caldo estivo al Sud e temporali con nubifragi al Nord

GIOVEDÌ 16 MAGGIO
In mattinata rovesci diffusi al Nord Ovest e tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, precipitazioni sparse sul resto del Nord, locali su alta Toscana, nord Umbria e Marche centro settentrionali, generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
Nel pomeriggio rovesci e temporali anche di forte intensità associati a locali grandinate su Lombardia e Friuli Venezia Giulia, diffusi su Trentino e Veneto, sparsi sul resto del Nord, locali precipitazioni su Liguria, alta Toscana e nord Marche. Variabile sul resto della Toscana e sull'Umbria, generalmente poco nuvoloso altrove.
In serata rovesci anche di forte intensità su Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale, sparsi sul resto dei rilievi Alpini, Veneto e alta Lombardia, locali precipitazioni sul resto del Nord. Variabile su Sardegna e nord Toscana, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Venti moderati da S su Ionio, Puglia ed Adriatico meridionale, moderati da SSE sull'Adriatico, localmente moderati da W sul Tirreno, deboli variabili altrove.
Mari da molto mosso ad agitato lo Ionio, molto mosso l'Adriatico, da poco mossi a mossi il Mare di Sicilia e Mare di Sardegna, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in ulteriore aumento al Sud e centrali tirreniche, in lieve diminuzione sulla Sardegna, stazionarie altrove. Punte massime locali di 30/32°C su Sicilia e Campania.
Focus precipitazioni accumulate nelle prossime 48 ore sul Nord Italia - ICON

VENERDÌ 17 MAGGIO
In mattinata residua instabilità sui rilievi Alpini con locali rovesci, variabile su alta Lombardia, Veneto e Appennino settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
Nel pomeriggio locali rovesci possibili sui rilievi Alpini, Veneto e Lombardia centro settentrionale, generalmente sereno o poco nuvoloso altrove.
In serata ultimi occasionali precipitazioni possibili sui rilievi nord Alpini, nuvolosità medio alta in arrivo sulla Sicilia, generalmente sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone.
Venti localmente moderati dai quadranti meridionali su Ionio ed Adriatico, deboli variabili altrove.
Mari mosso lo Ionio, da poco mosso a mosso l'Adriatico, generalmente calmi o poco mossi i restanti mari.
Temperature in aumento al Centro Nord, stazionarie al Sud. Punte massime locali di 33/34°C sulla Sicilia.
Temperature massime previste per domani - GFS


Per verificare le condizioni del tempo puoi visionare le webcam in diretta dall'Italia e dal resto d'Europa nelle nostre sezioni Webcam Italia e Webcam Europa.

Segui Meteoplanet su X, Instagram, Facebook e Linkedin

Ultime News Giornale Meteo

Inizia l'estate meteorologica tra sole e temporali anche forti

Inizia oggi sabato 1 Giugno l'estate meteorologica dopo i forti rovesci anche con grandinate che hanno colpito ieri il Nord Italia. Situazione che vedrà un sabato con prevalenza d...

Weekend di inizio estate variabile, sole ma anche temporali

In queste ore nevica sulle Alpi centro orientali oltre i 2000/2200 metri ma anche localmente fino a 1800/1900 metri sul Trentino Alto Adige centro orientale. Weekend instabilità s...